Alla base della tosse e, in particolare di quella acuta, vi è una infiammazione della mucosa localizzata principalmente a livello delle alte vie aeree.
Proteggere la mucosa dagli agenti irritanti e dalle stesse sostanze prodotte a causa dell’infiammazione rappresenta un innovativo approccio terapeutico per la gestione della tosse.
Uno strumento terapeutico deve essere in grado di modulare il sintomo della tosse senza annullarne il ruolo fisiologico di difesa.
Questo è possibile agendo contemporaneamente su più fronti:
- sull’infiammazione, attraverso la formazione di una barriera protettiva che impedisce l’ulteriore contatto con gli agenti esterni irritanti e attenua l’effetto nocivo dei radicali liberi prodotti dall’infezione grazie all’intervento di sostanze antiossidanti;
- sul muco, rendendolo più fluido e quindi facilmente eliminabile dai fisiologici meccanismi di rimozione, mediante l’abbassamento della tensione superficiale e una maggiore idratazione.